Non scegliere assorbenti usa e getta significa ridurre l’impatto ambientale causato dai materiali sintetici non biodegradabili che impiegano secoli a decomporsi. Questi prodotti spesso contengono sostanze chimiche che possono irritare la pelle e comportano una spesa ricorrente. Le alternative riutilizzabili, come coppette mestruali, assorbenti lavabili, mutande mestruali e tamponi biologici ,sono più economiche, ecologiche e salutari.
Cos’è la coppetta mestruale?

La coppetta mestruale è un dispositivo riutilizzabile in silicone medico o gomma che viene inserito nella vagina per raccogliere il flusso mestruale. A differenza degli assorbenti o dei tamponi, non assorbe il sangue ma lo raccoglie.
Quali sono i vantaggi e come si usa?
Riutilizzabile: Una coppetta può durare anni con una corretta manutenzione.
Zero rifiuti: A differenza degli assorbenti e tamponi usa e getta, non genera rifiuti.
Capacità: Può contenere più sangue rispetto agli assorbenti o tamponi, riducendo la frequenza dei cambi.
Come si usa: Piega la coppetta in una forma a “C” o a “U” e inseriscila all’interno della vagina. Una volta inserita, si aprirà leggermente, creando una tenuta per prevenire perdite. Va svuotata ogni 6-12 ore, a seconda del flusso, e poi risciacquata o lavata prima del reinserimento.
Cosa sono gli assorbenti lavabili?

Gli assorbenti lavabili sono fatti di tessuti naturali come cotone biologico o bambù e si utilizzano allo stesso modo di quelli usa e getta, ma sono progettati per essere riutilizzati dopo il lavaggio.
Quali sono i vantaggi e come si usano?
Ecologici: Non producono rifiuti come gli assorbenti monouso.
Comfort: Sono morbidi e traspiranti, ideali per chi ha la pelle sensibile.
Come si usano: Si attaccano alla biancheria intima con bottoni o strisce in velcro, e una volta usati, si lavano in lavatrice. Consigliato sciacquarli prima in acqua fredda per rimuovere il sangue.
Cosa sono le mutande mestruali?

Le mutande mestruali assorbenti sono biancheria intima progettata per assorbire il flusso mestruale senza bisogno di assorbenti o tamponi. Sono composte da più strati sottili e traspiranti che garantiscono assorbenza e comfort.
Come si usano e quali sono i vantaggi?
Riutilizzabili: possono essere lavate e riutilizzate per diversi cicli.
Comode: offrono una protezione completa per diverse ore.
Come si usano: Indossale da sole o in combinazione con altri prodotti (come la coppetta) nei giorni di flusso più abbondante. Dopo l’uso, sciacquale in acqua fredda e poi lavale in lavatrice.
Cosa sono i tamponi biologici e compostabili?

Se preferisci i tamponi, puoi optare per quelli in cotone biologico, che non contengono sbiancanti chimici o sostanze tossiche, e sono compostabili. Anche se sono ancora usa e getta, sono una scelta più sostenibile rispetto ai tamponi convenzionali.
I vantaggi economici degli assorbenti riutilizzabili
Gli assorbenti riutilizzabili offrono significativi vantaggi economici grazie al risparmio a lungo termine: dopo un investimento iniziale maggiore, possono durare diversi anni, eliminando la necessità di acquisti mensili ricorrenti. Riducendo l’uso di prodotti usa e getta, si abbassano anche i costi legati allo smaltimento dei rifiuti. Inoltre, molti assorbenti riutilizzabili possono gestire flussi maggiori, riducendo ulteriormente il numero di prodotti necessari durante il ciclo.
Prodotti che vi consiglio:
- Coppette mestruali con sterilizzatore: https://amzn.to/3YCbaye
- Assorbenti lavabili: https://amzn.to/3C7bPQE
- Mutande mestruali: https://amzn.to/4hAEoGk
- Tamponi mestruali biologici: https://amzn.to/3UCz77D